La Chiesa dei Santi Bartolomeo e Gaetano ha origini che risalgono al XI secolo. Nel 1516 la chiesa venne demolita con l’intento di erigerne una di più imponente. Alla fine del Cinquecento passò ai Teatini che, nel 1653-88, fecero ricostruire la chiesa, dotandola di un nuovo campanile e di una nuova cupola. Il campanile, in particolare, è alto 52 metri.