fbpx
Il nuovo l'antico progetto josquin astrarium consort carlo centemeri concerti 2021

Martedì 9 novembre ore 20.30

Oratorio di San Filippo Neri – Bologna

 

Astrarium Consort

Carlo Centemeri organo, direttore

Stile antico, stile moderno, stile concertato

SCOPRI DI PIÙ

mostra Josquin Desprez Museo della Musica Bologna

Martedì 12 ottobre ore 18.30

Museo della Musica – Bologna

Sulle tracce di Josquin in Italia

Conversazione introduttiva all’esposizione documentaria e ai concerti del progetto “Josquin 1521 – 2021”

 

12 ottobre | 12 novembre 2021

Museo della Musica – Bologna

Josquin Desprez – Il principe dei musici

esposizione di manoscritti e cinquecentine in occasione del progetto “Josquin 1521 – 2021”

SCOPRI DI PIÙ

domenica 7 aprile, ore 16 / ore 18

Studio TV – Antoniano

 

Sogno di una notte di mezza estate

spettacolo con musiche di Mendelssohn

BIGLIETTI

SCOPRI DI PIÙ

domenica 3 marzo, ore 16 / ore 18

Studio TV – Antoniano

 

Alice nel pianoforte delle meraviglie

spettacolo con musiche di Bach, Bartók, Beethoven, Chopin, Debussy, Mozart, Schumann e Brahms

BIGLIETTI

SCOPRI DI PIÙ

domenica 4 febbraio, ore 11 / ore 16 / ore 17.30

Studio TV – Antoniano

 

Storia di Gilda e Rigoletto

spettacolo con musiche di Giuseppe Verdi

BIGLIETTI

SCOPRI DI PIÙ

domenica 17 dicembre, ore 16

Teatro Celebrazioni

 

La bella addormentata nel bosco

balletto con musiche di Čajkovskij

BIGLIETTI

SCOPRI DI PIÙ

sabato 18 novembre, ore 16

Teatro Dehon

 

Amadé – Il viaggio di Mozart

spettacolo con musiche di W. A. Mozart

BIGLIETTI

SCOPRI DI PIÙ

domenica 15 ottobre, ore 16

Teatro Duse

 

Paolo Cevoli in Rossini Superstar

spettacolo di Paolo Cevoli con musiche di Rossini

BIGLIETTI

SCOPRI DI PIÙ

Un nuovo evento spettacolare in una delle piazze più affascinanti di Bologna, dominata dalle monumentali Torri di Kenzo Tange. Nelle sere dal 18 al 20 luglio le torri progettate dal celebre architetto giapponese, con la loro altezza di 83 mt, diventano una maestosa scenografia per una performance site-specific che unisce musica, danza e videomapping.

SCOPRI DI PIÙ

Pleiadi. La piazza si accende

martedì 18 luglio, ore 21.30

Piazza Renzo Imbeni – Bologna Fiera District

 

Pleiadi. La piazza si accende

preview giovani

19 luglio, ore 21.30

Piazza Renzo Imbeni – Bologna Fiera District

 

Pleiadi. La piazza si accende

musica, danza e videomapping sotto le stelle

SCOPRI DI PIÙ

slider pianofortissimo&talenti

Pianofortissimo&Talenti – La rassegna di concerti sotto le stelle torna dal 6 giugno al 6 luglio con undici appuntamenti nel cuore di Bologna tra il Cortile dell’Archiginnasio e il Chiostro della Basilica di Santo Stefano.
Il ciclo di concerti è organizzato in collaborazione da Bologna Festival e Inedita per la cultura.

SCOPRI DI PIÙ

Bologna Festival 42^ edizione - La Forza della Musica

La 42ª edizione di Bologna Festival, da aprile a novembre, presenta alcune orchestre europee di spicco come Le Concert des Nations, l’Academy of St Martin in the Fields, l’Orchestre des Champs-Élysées, Les Musiciens du Louvre e la nuova Peace Orchestra Project, con i loro direttori di riferimento Jordi Savall, Philippe Herreweghe e Marc Minkowski. Tra i grandi interpreti ospiti figurano i pianisti Angela Hewitt, Martha Argerich, Stefano Bollani, Seong-Jin Cho, il mezzosoprano Ann Hallenberg e un eccezionale quintetto di cameristi guidati da Isabelle Faust.

SCOPRI DI PIÙ

Tetraktis Percussioni | Enrico Baiano

martedì 31 ottobre, ore 20.30

Oratorio di San Filippo Neri

 

Tetraktis Percussioni

Enrico Baiano clavicembalo

Musica assoluta e strumenti ben temperati

BIGLIETTI

SCOPRI DI PIÙ