fbpx

Apertura vendite Bologna Festival:

La nuova stagione di Bologna Festival sarà presentata in conferenza stampa sabato 11 febbraio 2023.

  • 15 febbraio – 1 marzo: Rinnovo abbonamenti
  • dall’8 marzo: vendita nuovi abbonamenti
  • dal 18 marzo: vendita singoli biglietti e Carnet 3 concerti
  • dal 6 febbraio: vendita biglietti spettacoli del Baby BoFe’

Per maggiori informazioni visitare la pagina Informazioni di biglietteria

Legenda delle Rassegne

Grandi Interpreti

Pianofortissimo & Talenti
Il nuovo L’antico

Carteggi Musicli

Baby BoFe’

Rassegna

Data e Ora

Luogo

Concerto

Martedì 14 marzo

18.30

Museo della Musica

Beethoven eroico. La terza sinfonia e l’età napoloenica

Biglietti in vendita la sera stessa presso il Museo della Musica

Martedì 21 marzo

18.30

Museo della Musica

Mozart, le ultime sinfonie e le accorate lettere a Puchberg

Biglietti in vendita la sera stessa presso il Museo della Musica

Mercoledì 29 marzo

18.30

Museo della Musica

Il topos dello Stabat Mater nella letteratura musicale del Settecento

Biglietti in vendita la sera stessa presso il Museo della Musica

baby bofe’

Sabato 25 marzo

16.00 | 17.30

STUDIO TV – Antoniano di Bologna

Baby Bofe’ – CenerentoQua CenerentoLà

Domenica 2 aprile

20.30

Teatro Auditorium Manzoni

La Capella Reial de Catalunya
Le Concert des Nations
Jordi Savall

baby bofe’

Domenica 16 aprile

16.00 | 18.00

STUDIO TV – Antoniano di Bologna

Baby Bofe’ – Detective Musicale

Martedì 18 aprile

20.30

Teatro Auditorium Manzoni

Angela Hewitt

Martedì 2 maggio

20.30

Teatro Auditorium Manzoni

Stefano Bollani

Martedì 9 maggio

20.30

Teatro Auditorium Manzoni

Concerto de’ Cavalieri
Marcello Di Lisa
Ann Hallenberg

Giovedì 18 maggio

20.30

Teatro Auditorium Manzoni

Academy of St Martin in the Fields
Seong-Jin Cho

Venerdì 26 maggio

20.30

Teatro Auditorium Manzoni

Orchestre des Champs-Elysées
Philippe Herreweghe
Andreas Brantelid

Giovedì 8 giugno

20.30

Teatro Auditorium Manzoni

Les Musiciens du Louvre
Mark Minkowski

Martedì 13 giugno

ore 21

Cortile della Basilica di Santo Stefano

Quartetto Siegfried

Lunedì 19 giugno

ore 21

Cortile dell’Archiginnasio

Trio Pantoum

Giovedì 22 giugno

ore 21

Cortile della Basilica di Santo Stefano

Giulia Rimonda
Joséf Mossali

Mercoledì 28 giugno

ore 21

Cortile della Basilica di Santo Stefano

Trio Ravel

Lunedì 3 luglio 

ore 21

Cortile della Basilica di Santo Stefano

Nicolò Cafaro

concerto straordinario

Lunedì 4 settembre

ore 20.30

Teatro Auditorium Manzoni

Martha Argerich
Peace Orchestra Project
Ricardo Castro
Federico Gad Crema

Martedì 19 settembre

ore 20.30

Oratorio di San Filippo Neri

Michele Marco Rossi
Orchestra Calamani

Mercoledì 27 settembre

ore 20.30

Oratorio di San Filippo Neri

Laura Catrani
Claudio Astronio

Venerdì 6 ottobre

ore 20.30

Basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano

Ensemble Arte Musica
Francesco Cera

Martedì 10 ottobre

ore 20.30

Oratorio di San Filippo Neri

Quartetto Vanvitelli

Mercoledì 18 ottobre

ore 20.30

Oratorio di San Filippo Neri

Jan Michiels

Mercoledì 25 ottobre

ore 20.30

Oratorio di San Filippo Neri

Giovanni Gnocchi
Nurit Stark

Martedì 31 ottobre

ore 20.30

Oratorio di San Filippo Neri

Tetraktis Percussioni
Enrico Baiano

Domenica 5 novembre

ore 12 / ore 16
ore 21

Teatro Auditorium Manzoni

MARATONA SCHUMANN
Isabelle Faust
Anne Katharina Schreiber
Antoine Tamestit
Jean-Guihen Queyras
Alexander Melnikov

Martedì 7 giugno

ore 20.30

Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio

Matteo Messori

Sabato 11 giugno

ore 21

Marzabotto, Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria”

Sarah Jane Morris Trio

Lunedì 13 giugno

ore 21

Chiostro della Basilica di Santo Stefano

Kevin Spagnolo

Simone Rugani

Mercoledì 15 giugno

ore 21

Cortile dell’Archiginnasio

Ruben Xhaferi

CONCERTO SPECIALE

Lunedì 19 dicembre

21.00

PalaDozza

Riccardo Muti | Orchestra Giovanile Luigi Cherubini