
Concerto Straordinario | Evgeny Kissin, sabato 5 novembre
IL GRANDE RITORNO DI EVGENY KISSIN A BOLOGNA
Bologna Festival, Musica Insieme e Teatro Comunale di Bologna propongono un concerto straordinario con il pianista russo, che interpreta il celebre “Rach3” per il suo debutto con l’Orchestra del Comunale.
Sabato 5 novembre alle 20.30 – Auditorium Manzoni, Bologna

La piazza si accende – I disegni nascosti di una facciata incompiuta
Un progetto di grande spettacolarità e di forte impatto culturale offerto alla città, ideato e prodotto da Bologna Festival per celebrare uno dei monumenti più rappresentativi della storia civica ed architettonica di Bologna, la Basilica di San Petronio che si affaccia su Piazza Maggiore, con la sua facciata incompiuta. Nelle sere dal 15 al 19 settembre, a partire dalle ore 21, si vedranno proiettati sulla facciata della basilica, accompagnati dalle note di Rossini, alcuni dei progetti, mai realizzati, per il rivestimento del frontespizio. Attraverso la tecnica del videomapping, prenderanno vita alcuni dei disegni elaborati dai grandi architetti del passato, come Andrea Palladio, Giulio Romano, Baldassarre Peruzzi, il Vignola, il Terribilia, Girolamo Rainaldi, fino all’ultima dedica “green” di Mario Cucinella.

Pianofortissimo&TALENTI 2022
Rassegna di musica sotto le stelle, Pianofortissimo&Talenti, si apre il 7 giugno proseguendo sino al 6 luglio in luoghi storici e di interesse culturale della città.

“Prima delle Note” | “Aperitivo al Caffè letterario”
Bologna Festival presenta due nuove iniziative per il suo pubblico, nelle sere di concerto della rassegna Grandi Interpreti: “Prima delle Note”, guide all’ascolto con Guido Barbieri e Fabio Sartorelli e “Aperitivo al Caffè letterario”, un momento conviviale al Caffè letterario di Palazzo Fava prima dell’inizio del concerto.

Concerto intorno alla Sibilla Cumana del Domenichino
Giovedì 28 aprile alle ore 18 presso la Sala Guido Reni della Pinacoteca Nazionale di Bologna, in occasione dell’esposizione della Sibilla Cumana di Domenichino concessa in prestito dalla Galleria Borghese, si terrà il concerto con musiche barocche ispirato al dipinto di Domenico Zampieri (detto il Domenichino), raffinato e sensibile conoscitore del linguaggio musicale del suo tempo.

Bologna Festival per l’Ucraina
Non potendo restare indifferenti a bisogni così urgenti, abbiamo deciso di devolvere il 2% dell’intero incasso da botteghino della stagione Bologna Festival 2022 alla Croce Rossa Internazionale per le sue azioni in Ucraina.