Torinese, 29 anni, Simone Rubino è una felice anomalia sulla scena musicale europea. Nelle sue mani, e attraverso il suo corpo, l’insieme degli strumenti a percussione è diventato un universo in perenne espansione. Piatti, gong, marimbe, temple-block, xilofoni, claves si sono trasformati da attori secondari in protagonisti, in voci soliste. Senza distinzione di genere, epoca, stile, appartenenza. Lo dimostra il programma del suo “one man show”: accanto ai “classici” (Cage, Xenakis), le intersezioni con la poesia (Curtoni), l’elettronica (Cangelosi), il barocco (Bach). L’espansione continua.