
venerdì 26 maggio, ore 20.30
Teatro Auditorium Manzoni
Orchestre des Champs-Elysées
Philippe Herreweghe direttore
Andreas Brantelid violoncello
Haydn, Beethoven
SCOPRI DI PIÙ

giovedì 18 maggio, ore 20.30
Teatro Auditorium Manzoni
Academy of St Martin in the Fields
Seong-Jin Cho pianoforte
Haydn, Mozart, Lutoslawski, Chopin
SCOPRI DI PIÙ

martedì 9 maggio, ore 20.30
Teatro Auditorium Manzoni
Concerto de’ Cavalieri
Marcello Di Lisa direttore
Ann Hallenberg mezzosoprano
Corelli, Händel, Vivaldi, Broschi, Porpora
SCOPRI DI PIÙ

martedì 2 maggio, ore 20.30
Teatro Auditorium Manzoni
Stefano Bollani pianoforte
Piano solo
SCOPRI DI PIÙ

sabato 14 maggio ore 16.30
domenica 15 maggio ore 16.30
lunedì 16 maggio ore 10 (scuole)
Teatro Testoni Ragazzi
Piano di volo
spettacolo con musiche di Schumann, Brahms, Bartók
SCOPRI DI PIÙ

Martedì 25 maggio ore 20
Basilica Santa Maria dei Servi – Bologna
Concerto Italiano
Rinaldo Alessandrini direttore
Silvia Frigato soprano
Sonia Prina contralto
Vivaldi, Pergolesi
SCOPRI DI PIÙ

Domenica 16 maggio ore 17, ore 20
Teatro Manzoni – Bologna
Isabelle Faust violino
Bach
SCOPRI DI PIÙ

Martedì 4 maggio 2021
in streaming su www.bolognafestival.it, Youtube e i canali social
presentazione del volume
Quarant’anni di Grandi Interpreti
di NICOLA PIRRONE – Edizioni Pendragon
interviene con l’autore LEONETTA BENTIVOGLIO
con la partecipazione di FEDERICO STAME, MADDALENA DA LISCA
SCOPRI DI PIÙ

La 42ª edizione di Bologna Festival, da aprile a novembre, presenta alcune orchestre europee di spicco come Le Concert des Nations, l’Academy of St Martin in the Fields, l’Orchestre des Champs-Élysées, Les Musiciens du Louvre e la nuova Peace Orchestra Project, con i loro direttori di riferimento Jordi Savall, Philippe Herreweghe e Marc Minkowski. Tra i grandi interpreti ospiti figurano i pianisti Angela Hewitt, Martha Argerich, Stefano Bollani, Seong-Jin Cho, il mezzosoprano Ann Hallenberg e un eccezionale quintetto di cameristi guidati da Isabelle Faust.
SCOPRI DI PIÙ

martedì 31 ottobre, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri
Tetraktis Percussioni
Enrico Baiano clavicembalo
Musica assoluta e strumenti ben temperati
SCOPRI DI PIÙ

mercoledì 25 ottobre, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri
Giovanni Gnocchivioloncello
Nurit Starkviolino
Rejoice!
SCOPRI DI PIÙ

mercoledì 18 ottobre, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri
Jan Michielspianoforte
…Préludes…Interludes…Postludes
SCOPRI DI PIÙ

martedì 10 ottobre, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri
Quartetto Vanvitelli
Napoli e l’Europa
SCOPRI DI PIÙ

venerdì 6 ottobre, ore 20.30
Basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano
Ensemble Arte Musica
Francesco Cera direttore
Gesualdo: Passio Christi
SCOPRI DI PIÙ

mercoledì 27 settembre, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri
Laura Catrani soprano
Claudio Astronio clavicembalo e organo
Flowing Water
SCOPRI DI PIÙ

martedì 19 settembre, ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri
Orchestra Calamani
Michele Marco Rossi violoncello
Linee d’aria
SCOPRI DI PIÙ

Talenti
lunedì 3 luglio, ore 21
Chiostro della Basilica di Santo Stefano
Nicolò Cafaro pianoforte
Scarlatti, Chopin, Schumann
SCOPRI DI PIÙ

Talenti
mercoledì 28 giugno, ore 21
Chiostro della Basilica di Santo Stefano
Trio Ravel
Dubois, Bax, Debussy, Fauré, Vieuxtemps, Schafer
SCOPRI DI PIÙ

Talenti
giovedì 22 giugno, ore 21
Chiostro della Basilica di Santo Stefano
Giulia Rimonda violino
Josèf Mossali pianoforte
Dvořák, Brahms, Grieg, Ravel
SCOPRI DI PIÙ

Talenti
lunedì 19 giugno, ore 21
Cortile dell’Archiginnasio
Trio Pantoum
Schubert, Saint-Saëns
SCOPRI DI PIÙ