


Bologna Festival 2022, giunto alla 41ª edizione, si snoda secondo le sue tradizionali traiettorie nelle rassegne Grandi Interpreti, Talenti, Il Nuovo l’Antico. È musica che lascia il segno: i nomi delle maggiori stelle del firmamento concertistico si uniscono a quelli delle giovani e brillanti promesse.
SCOPRI DI PIÙ

Sabato 12 febbraio ore 11, presso la sede di Confindustria Emilia Area centro, conferenza stampa di presentazione della nuova stagione di Bologna Festival.
SCOPRI DI PIÙ

Giovedì 9 giugno, ore 20.30
Teatro Manzoni
Khatia Buniatishvili pianoforte
Satie, Chopin, Bach, Schubert, Liszt, Couperin
SCOPRI DI PIÙ

Martedì 31 maggio, ore 20.30
Teatro Manzoni
Mahler Chamber Orchestra
Daniel Hardingdirettore
Alina Ibragimovaviolino
Beethoven, Mendelssohn, Dvořák
SCOPRI DI PIÙ

Martedì 24 maggio, ore 20.30
Teatro Manzoni
Les Musiciens du Louvre
Pablo Gutiérrez Ruizmaestro concertatore
Vivica Genauxmezzosoprano
Händel, Porpora, Hasse
SCOPRI DI PIÙ

Giovedì 19 maggio, ore 20.30
Teatro Manzoni
Alexander Gadjiev pianoforte
Chopin, Schumann
SCOPRI DI PIÙ

Giovedì 12 maggio, ore 20.30
Teatro Manzoni
Accademia dell’ Annunciata
Riccardo Doni direttore
Mario Brunello violoncello piccolo
Tartini, Vandini, Moretto, Meneghini, Respighi
SCOPRI DI PIÙ

Giovedì 5 maggio, ore 20.30
Teatro Manzoni
Chamber Orchestra of Europe
Jakub Hrůša direttore
Patricia Kopatchinskajaviolino
Beethoven, Schumann
SCOPRI DI PIÙ

Lunedi 2 Maggio, Ore 20:30
Teatro Manzoni
English Baroque Soloists
John Eliot Gardiner direttore
Haydn, Mozart
SCOPRI DI PIÙ

7 – 17 aprile 2023
Spazio Nuova Mensa – Antoniano di Bologna
Detective Musicale
Laboratorio di propedeutica musicale per bambini e famiglie
SCOPRI DI PIÙ

20 – 27 marzo 2023
Spazio Nuova Mensa – Antoniano di Bologna
CenerentoQUA CerentoLÀ
Laboratorio su “La Cenerentola” di G. Rossini per bambini e famiglie
SCOPRI DI PIÙ

11 febbraio – 13 maggio 2023
Aula 4 – Antoniano di Bologna
Hip-Hop ClassiX Battle
Laboratorio musicale per adolescenti
SCOPRI DI PIÙ

gennaio 2023
Istituto Penale per Minorenni di Bologna
Progetto Leporello
Laboratorio di musicoterapia presso l’Istituto Penale per Minorenni di Bologna
SCOPRI DI PIÙ

domenica 16 aprile 2023, ore 16 / ore 18 (famiglie)
lunedì 17 aprile 2023, ore 10 (scuole)
Teatro dell’Antoniano – Studio TV
Detective musicale
musiche di Händel, Mozart, Čajkovskij, Dukas
SCOPRI DI PIÙ

venerdì 24 marzo 2023, ore 10 (scuole)
sabato 25 marzo 2023, ore 16 / ore 17.30 (famiglie)
Teatro dell’Antoniano – Studio TV
CenerentoQUA CenerentoLÀ
musiche di Gioacchino Rossini
SCOPRI DI PIÙ

domenica 5 marzo, ore 16 / ore 18 (famiglie)
lunedì 6 marzo, ore 10 (scuole)
Teatro dell’Antoniano – Studio TV
Romeo e Giulietta
musiche di Sergej Prokof’ev
SCOPRI DI PIÙ

lunedì 13 febbraio 2023, ore 18 (famiglie)
martedì 14 febbraio 2023, ore 10.30 (scuole)
Teatro Duse
Il carnevale degli animali
musiche di Camille Saint-Saëns
SCOPRI DI PIÙ

27 gennaio – 24 febbraio
Aula 2 – Antoniano di Bologna
ConTatto
Laboratorio di movimento, musica e danza per genitori e neonati
SCOPRI DI PIÙ

lunedì 19 dicembre, ore 21
PalaDozza di Bologna
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Riccardo Muti direttore
Messa da Requiem, Giuseppe Verdi
SCOPRI DI PIÙ

sabato 5 novembre, ore 20.30
Teatro Auditorium Manzoni
Orchestra del Teatro Comunale di Bologna
Radu Paponiu direttore
Evgeny Kissin pianoforte
Mozart, Dvořák
SCOPRI DI PIÙ

IL GRANDE RITORNO DI EVGENY KISSIN A BOLOGNA
Bologna Festival, Musica Insieme e Teatro Comunale di Bologna propongono un concerto straordinario con il pianista russo, che interpreta il celebre “Rach3” per il suo debutto con l’Orchestra del Comunale.
Sabato 5 novembre alle 20.30 – Auditorium Manzoni, Bologna
SCOPRI DI PIÙ